I soggetti e l’interesse dello stipulante nel contratto a favore di terzi
Il contratto a favore di terzi è disciplinato nel codice civile all’articolo 1411 e costituisce una fattispecie contrattuale generalizzata...
La delegazione: profili causali dei rapporti sottostanti
Nella vita di relazione accade che un individuo, per le più varie ragioni, non operi autonomamente per soddisfare interessi altrui. Per sopperire...
Le obbligazioni
Il tema dell’obbligazione è una struttura portante del diritto civile. Si propone una trattazione costituzionalmente orientata, alla luce di una...
Brevi riflessioni sull’istituto della buona fede nel rapporto obbligatorio
L’istituto della buona fede rappresenta una clausola generale, che permea il nostro intero ordinamento. Le sue radici normative si rinvengono...
L’istituto della solidarietà. Dal Corpus Iuris Civilis al Codice civile del 1942
Sommario: 1. Obbligazione pro parte e obbligazione solidale – 2. Presupposti e limiti dell’obbligazione solidale. Cenni alla disciplina prevista...
La certezza nell’eccezione di compensazione
1. La compensazione Il Codice Civile definisce la compensazione una vicenda estintiva satisfattiva delle obbligazioni (differente...
La promessa del fatto del terzo
L’ordinamento civilistico accoglie il principio di autonomia contrattuale, il quale implica, da un lato, la matrice volontaristica del contenuto...
I confini tra lettera di patronage e fideiussione: Cass. Civ. sentenza n. 32026/2019
La lettera di patronage consiste in una dichiarazione in forma epistolare con cui una società esprime il proprio gradimento a favore di un’altra –...
Quietanza di pagamento: natura giuridica e regime di impugnazione
La quietanza è una dichiarazione scritta con la quale il soggetto attivo di un rapporto obbligatorio afferma di aver ricevuto il pagamento in essa...
Le obbligazioni nel sistema islamico
Sommario: 1. Premessa – 2. Il Sukuk – 3. Il caso di Nakhell 1. Premessa Nonostante la nozione di obbligazione sia antitetica ai principi...
Sezioni Unite: la disciplina antiusura si applica agli interessi moratori
Le Sezioni Unite Civili, con sent. 19597 del 18/09/2020, si sono pronunciate, in particolare, sulla possibilità di estendere la disciplina degli...
Il riconoscimento e l’obbligazione di rimozione dei vizi nel contratto di vendita
La compravendita, ai sensi dell’art. 1470 c.c., è il contratto avente per oggetto il trasferimento del diritto di proprietà o di un altro diritto...